QUESTI OTTO SPETTACOLI POSSONO ESSERE ACQUISTATI CON BIGLIETTI SINGOLI O IN ABBONAMENTO:
GOLD - TUTTI GLI SPETTACOLI / SILVER - QUATTRO SPETTACOLI A SCELTA
Di Francis Veber - con Nino Formicola, Max Pisu, Gaetano Callegaro, Claudio Intropido, Alessandra Schiavoni
traduzione di Filippo Ottoni - regia Nino Formicola. Cosa succede quando due mattatori teatrali calcano il palcoscenico in una delle commedie più famose e irriverenti?! Nino Formicola sta preparando la cena. Max Pisu sarà la sua vittima…Pronti ad assistere a La cena dei cretini?!
AGGIORNATO, RIVEDUTO E SCORRETTO Scritto da Enrico Bertolino e Luca Bottura - Regia di Massimo Navone. Instant theatre 2022-23 è l'evoluzione aggiornata del format teatrale innovativo che Enrico Bertolino ha portato con successo in molti teatri italiani. Si tratta di una formula in cui narrazione, attualità, umorismo, storia, cronaca, comicità e costume si incontrano sulle assi di un palcoscenico.
di Sam Bobrick e Ron Clark con Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Aristide Genovese regia di Piergiorgio Piccoli - produzione Teatro de gli Incamminatie Theama Teatro - Una commedia frizzante, ricca di colpi di scena e situazioni paradossali nel progressivo scambio di ruoli: da tradito a carnefie, da amante a vittima, da idolo a morituro.
una commedia di Marco Cavallaro - con Marco Cavallaro, Sara Valerio, Guido Goitre e con Antonio Conte
Dopo i successi di “That’s Amore” e “Se ti sposo mi rovino” torna la penna di Marco Cavallaro con una nuova commedia ricca di risate e momenti di pura emozione.
Con Simone Montedoro, Toni Fornari, Claudia Campagnola e con Noemi Sferlazza
scritto da Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli - soggetto di Andrea Maia - regia di Toni Fornari
Giada e Lollo sono soci in affari e vivono insieme in una bella casa-ufficio. Giada è disperatamente alla ricerca dell’uomo ideale e Lollo è gay. Affittano una stanza a Damiano, da qui il problema è che entrambi si innamorano del nuovo arrivato...
Di e con Giacomo Poretti - Regia di Andrea Chiodi
In ospedale si entra solo per tre motivi: se uno è ammalato, se si va a trovare un ammalato, oppure, se sei particolarmente sfortunato e ci devi lavorare.Giacomino aveva immaginato per sé un avvenire radioso come calciatore, astronauta o avvocato di grido; ma la sorte è a volte sorprendente, talvolta bizzarra, e quasi sempre misteriosa, e così, mentre sta per ricevere il pallone d’oro, aprendo gli occhi si ritrova nelle proprie mani una scopa di saggina.
Di Paolo Conticini e Luigi Russo - Regia di Luigi Russo
Paolo Conticini, legge, canta e racconta un po’ di se: la famiglia, gli studi, i suoi primi lavori, poi l’incontro con Christian De Sica, che gli da la possibilità di esprimersi come attore... e solo l’inizio di un percorso artistico in continua evoluzione, ricco di soddisfazioni nel cinema, in tv e in teatro. Tra un aneddoto e l’altro, Paolo legge e racconta le sue prime volte, ma e come se raccontasse la vita di tutti noi.
Con Lucia Vasini e Cinzia Marseglia
Due amiche si rivedono dopo tanto tempo e si dilettano a ricordare com'è nata la loro amicizia: tutto avvenne alla fine degli anni 90 durante un corso di comico-terapia, che come colonna sonora aveva la musica di Mozart.
Built with Mobirise
Offline Web Creator